- esaedro
- e·sa·è·dros.m. TS geom.poliedro a sei facce\DATA: 1607.ETIMO: dal lat. hexahĕdru(m), dal gr. heksáedros, comp. di heksa- "esa-" e -edros "-edro".
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
esaedro — {{hw}}{{esaedro}}{{/hw}}s. m. (mat.) Poliedro con sei facce quadrangolari | Esaedro regolare, cubo … Enciclopedia di italiano
esaedro — pl.m. esaedri … Dizionario dei sinonimi e contrari
esaedro — s. m. (mat.) poliedro a sei facce, cubo, prisma esagonale, piramide esagonale CFR. ettaedro, ottaedro, ecc … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
esa- — è·sa conf. sei, che ha sei elementi: esaedro {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. heksa , cfr. héks … Dizionario italiano
tetracisesaedro — te·tra·ci·se·sa·è·dro s.m. TS cristall. forma semplice del sistema cubico a 24 facce triangolari isosceli {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX. ETIMO: comp. del gr. tetrákis quattro volte e di esaedro … Dizionario italiano
esa- — {{hw}}{{esa }}{{/hw}} primo elemento: in parole composte significa ‘sei’: esagono, esaedro … Enciclopedia di italiano
esa- — primo elemento di parole composte significante «sei»: esaedro … Sinonimi e Contrari. Terza edizione